3 Giugno 2023

Zagarolo wine & food, due giorni dedicati alle eccellenze del territorio

Dalla Pagina Facebook dell’Ufficio Stampa del Comune di Zagarolo al Link  https://www.facebook.com/ufficiostampazagarolo/posts/pfbid02pcXt7G4mqpiyLs1RxA2pyVaSQ9n3zCgiak7ki2qL2n73ZfHrUedVCWmrJTYAhTrql leggiamo di un magnifico evento che mette in luce le Eccellenze del nostro Territorio.

Un evento con l’enogastronomia del territorio, una due giorni con le eccellenze di Zagarolo. In collaborazione con lo Spazio Attivo LOIC di Zagarolo, Lazio Innova, aziende e ristoratori locali, il Comune di Zagarolo presenta nel Salone delle Feste e nelle sale dell’ala Ovest di Palazzo Rospigliosi un percorso alla scoperta delle eccellenze della Città.

“Dopo il Festival del Tordo matto, la Sagra dell’Uva e l’incontro con le agenzie di viaggio e tour operator internazionali, l’Amministrazione comunale organizza un weekend dove i protagonisti saranno i ristoranti e le aziende vitivinicole locali – spiega il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. – Showcooking, degustazioni, curiosità su vini e produttori, piatti nostrani: “Zagarolo Wine & Food” è il trionfo del gusto e dei sapori, in una cornice storica e innovativa come Palazzo Rospigliosi e lo Spazio Attivo”.

“Desidero ringraziare la Pro Loco e tutti coloro che hanno messo in condizione l’Amministrazione comunale di rapportarsi al meglio con produttori e ristoratori al fine di organizzare questo evento; a quest’ultimi va tutto il nostro sostegno – aggiunge l’Assessore alle Attività produttive, Ferdinando Bonafede. – Il supporto dello Spazio Attivo e di Lazio Innova è stato fondamentale non solo per la scelta e l’utilizzo degli spazi, ma anche per la veste digital che l’evento racchiude: sarà un vero onore ospitare gli instagramer italiani, una passeggiata nel centro storico che darà un tocco social alla due giorni”.

“Si tratta di un programma ambizioso che darà ampio spazio ai produttori e ai ristoratori di Zagarolo – conclude il Consigliere delegato alla Cultura, Alessandro D’Abrosi. – Dalla degustazione di vini a quella di piatti di ristorazione espressa, “Zagarolo Wine & Food” darà una panoramica completa della tradizione vitivinicola e culinaria locale, toccando aspetti curiosi e insoliti della tavola”.

SABATO 19 NOVEMBRE

Ore 17.30: apertura e inaugurazione della manifestazione con degustazioni nelle postazioni delle aziende partecipanti

Ore 18.00-19.00: degustazioni dei piatti di ristorazione espressa (Il Giardino, Trattoria Filù, Meraviglie in Pasta, I segreti della Nonna)

DOMENICA 20 NOVEMBRE

Ore 10.30: apertura della manifestazione

Ore 10.30: passeggiata istameet con Orazio Spoto e gli instagramer Italia nel centro storico di Zagarolo. Evento organizzata da Spazio Attivo LOIC Zagarolo e Lazio Innova e dal Comune di Zagarolo, in collaborazione con Medioera

Ore 13.00: degustazione nelle postazioni delle aziende partecipanti

Ore 16.00-17.00: degustazioni dei piatti di ristorazione espressa (Il Giardino, Trattoria Filù, Meraviglie in Pasta, I segreti della Nonna)

Ore 17.00: food show di Daniele de Michele (Don Pasta)

Durante la manifestazione sarà presente uno stand espositivo “Food & Innovation Hub” della Regione Lazio.

BIGLIETTO DI INGRESSO

Ingresso: 5 Euro.

In più è possibile degustare vini Per degustare con calice e porta calice a fronte di una cauzione di 5 Euro.

INFO SUL PORTALE ISTITUZIONALE, SUI CANALI SOCIAL UFFICIALI DEL COMUNE DI ZAGAROLO E SUI CANALI DI LAZIO INNOVA

Facebook

https://www.facebook.com/spaziattivilazioinnova

Instagram

https://www.instagram.com/spazi_attivi/

Twitter

https://twitter.com/Spazi_Attivi

#Zagarolo #ZagaroloWineEFood