Dal sito di Roma Capitale al link https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page?contentId=INF126148 qui di seguito l’ordinanza che anticipa l’accensione dei riscaldamenti.
Con l’Ordine di Servizio n.1 dell’8/11/2022, in allegato, in ottemperanza agli obiettivi e ai parametri stabiliti con nota prot. QN178317 del 27/11/2017, all’allegato A REV 02 approvato in data 29/09/2020 con prot. QN170592 oltre che ai sensi del D.P.R. 74/2013, così come modificato dal D.M. 383 del 06/10/2022, e in ottemperanza alle prescrizioni dell’Ordinanza sindacale n.183 del 04/11/2022, l’accensione degli impianti termici di proprietà e pertinenza di Roma Capitale inseriti all’interno del perimetro manutentivo della Convenzione S.I.E.3 con decorrenza 14/11/2022 per la tipologia di struttura e secondo le modalità dettagliate nel seguente prospetto:
Destinazione d’uso del luogo di fornitura | Valore temperatura | Tolleranza temperatura | Valore umidità residua | Tolleranza umidità residua | Ricambi d’aria minimi | Ore di confort | Giorni |
Asili nido | 19 °C | +2 °C | 50% | ±10% | n.ro vol/h ventilazione natuarle 0,5 | Dalle 8:00 alle 14:00 | Dal lunedì al venerdì |
Cliniche | 20 °C | +2 °C | 50% | ±10% | n.ro vol/h ventilazione natuarle 0,5 | Fascia oraria da concordare per un totale di 6 h/giorno | Dal lunedì alla domenica |
Scuole materne | 19 °C | +2 °C | 50% | ±10% | n.ro vol/h ventilazione natuarle 0,5 | Dalle 8:00 alle 14:00 | Dal lunedì al venerdì |
Case di Riposo | 20 °C | +2 °C | 50% | ±10% | n.ro vol/h ventilazione natuarle 0,5 | Dalle 8:00 alle 11:00 e dalle 18:00 alle 21:00 | Dal lunedì alla domenica |
Si dispone contestualmente l’accensione dei generatori di acqua calda sanitaria, ove presenti, nelle medesime fasce orarie specificate in suddetto prospetto.
Con l’Ordine di Servizio n.2 dell’8/11/2022, in allegato, in ottemperanza agli obiettivi e ai parametri stabiliti con nota prot. ON178317 del 27/11/2017, all’allegato A REV 02 approvato in data 29/09/2020 con prot. QN170592 oltre che ai sensi del D.P.R. 74/2013, così come modificato dal O.M. 383 del 06/10/2022, e in ottemperanza alle prescrizioni dell’Ordinanza sindacale n.183 del 04/11/2022, l’accensione degli impianti termici di proprietà e pertinenza di Roma Capitale inseriti all’interno del perimetro manutentivo della Convenzione S.I.E.3 con decorrenza 21/11/2022 per la tipologia di struttura e secondo le modalità dettagliate nel seguente prospetto:
Destinazione d’uso del luogo di fornitura | Valore temperatura | Tolleranza temperatura | Valore umidità residua | Tolleranza umidità residua | Ricambi d’aria minimi | Ore di confort | Giorni |
Biblioteche | 19 °C | +2 °C | 50% | ±10% | n.ro vol/h 2 | Dalle 9:00 alle 15:00 | Dal lunedì al venerdì |
Canili | 19 °C | +2 °C | 50% | ±10% | n.ro vol/h ventilazione natuarle 0,5 | Dalle 8:00 alle 14:00 | Dal lunedì al venerdì |
Centri Anziani | 19 °C | +2 °C | 50% | ±10% | n.ro vol/h ventilazione natuarle 0,5 | Fascia oraria da concordare per un totale di 6 h/giorno | Dal lunedì alla domenica |
Musei | 19 °C | +2 °C | 50% | ±10% | n.ro vol/h 2 | Dalle 9:00 alle 15:00 | Dal lunedì a domenica |
Scuole | 19 °C | +2 °C | 50% | ±10% | n.ro vol/h ventilazione natuarle 0,5 | Dalle 8:00 alle 14:00 | Dal lunedì al venerdì |
Polizia Locale | 19 °C | +2 °C | 50% | ±10% | n.ro vol/h 2 | Dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 17:00 alle 20:00 | Dal lunedì alla domenica |
Uffici | 19 °C | +2 °C | 50% | ±10% | n.ro vol/h 2 | Dalle 8:00 alle 16:00 | Dal lunedì al venerdì |
Si dispone contestualmente l’accensione dei generatori di acqua calda sanitaria, ove presenti, nelle medesime fasce orarie specificate in suddetto prospetto.
Call Center impianti Termici
Servizio Integrato Energia (SIE3)
Per: asili nido, biblioteche, canili, case di riposo, centri anziani, centri sociali, musei, scuole, uffici |
800 992 733 |
Servizio di Conduzione e Manutenzione
Per: Immobili di Edilizia Residenziale Pubblica |
800 992 708 |
Per ulteriori informazioni rivolgersi al 066783297 – 06671073704 – 0667103117 – 06671073768.
More Stories
Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori a Nemi, al via il 4 giugno
13-21 MAGGIO 2023 – SETTIMANA NAZIONALE DELLA CELIACHIA
Il 15 Aprile 2023 si celebra la VI giornata della Ricerca Italiana nel Mondo