7 Giugno 2023

13-21 MAGGIO 2023 – SETTIMANA NAZIONALE DELLA CELIACHIA

Siamo nel pieno della settimana nazionale della Celiachia e la Regione Lazio ci informa su cosa sta facendo per i Celiaci del Lazio che sono circa 25.000 (quelli censiti e coscienti di avere questa patologia)…. Leggi tutto al link di Salute Lazio  https://www.salutelazio.it/notizie-dalla-regione-lazio/-/asset_publisher/3IMUBGWmAz07/content/id/156774209?_com_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_3IMUBGWmAz07_redirect=https://www.salutelazio.it/notizie-dalla-regione-lazio%3Fp_p_id%3Dcom_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_3IMUBGWmAz07%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26_com_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_3IMUBGWmAz07_cur%3D0%26p_r_p_resetCur%3Dfalse%26_com_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_3IMUBGWmAz07_assetEntryId%3D156774209&fbclid=IwAR2LeAFMnsXkm5UmbePFNxq9sHiEuT5lC-95zq_ciS9NA7lIDokxW9_zKBs

Dal 13 al 21 MAGGIO si celebra la Settimana Nazionale della Celiachia, una patologia cronica autoimmune che provoca, nelle persone geneticamente predisposte, una reazione immunitaria dell’organismo all’assunzione di glutine causando un’infiammazione a livello del piccolo intestino (intestino tenue) che impedisce il corretto assorbimento dei nutrienti compromettendo la salute del paziente interessato.

La celiachia riguarda circa l’1% della popolazione mondiale. Dal 2017 i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) annoverano la celiachia tra le malattie croniche e invalidanti. Nel Lazio i celiaci sono oltre 25.000 (7536 maschi, 17815 femmine).

Ad oggi, le persone celiache sono costrette a modificare la loro dieta escludendo rigorosamente gli alimenti che contengono glutine.
Le persone che scoprono di essere celiache hanno diritto all’erogazione gratuita, attraverso il Sistema Sanitario Nazionale, di prodotti alimentari privi di glutine fino a un tetto di spesa mensile a seconda dell’età e del genere.
Nel Lazio l’acquisto di prodotti alimentari specifici per celiaci avviene attraverso il sistema dei buoni dematerializzati, ossia grazie all’uso della Tessera sanitaria e al codice celiachia, un PIN numerico che la ASL rilascia all’assistito.
In questo modo si possono acquistare i prodotti alimentari specifici per celiaci, nelle farmacie, nei negozi specializzati, nelle para-farmacie, nei supermercati autorizzati.
I buoni dematerializzati vengono caricati mensilmente in automatico nella Tessera Sanitaria e possono essere utilizzati solamente nel corso del mese in cui vengono caricati.
Possono essere spesi in momenti diversi ed in esercizi diversi tra loro fino al raggiungimento dell’importo spettante.
Il sistema adottato dalla Regione Lazio, in uso anche in altre regioni, non prevede la possibilità di utilizzare i buoni di un mese, o quanto non speso nell’arco del mese, nei mesi successivi.
In fase di acquisto dei prodotti, è sufficiente recarsi in cassa, inserire la Tessera sanitaria in un lettore e digitare il codice celiachia ricevuto dalla propria ASL.
Nel 2022, la Regione Lazio ha sostenuto le persone celiache nell’acquisto di prodotti alimentari specifici, con una spesa complessiva per il Servio Sanitario Regionale pari a € 49.715.803…………………… continua a leggere al link https://www.salutelazio.it/notizie-dalla-regione-lazio/-/asset_publisher/3IMUBGWmAz07/content/id/156774209?_com_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_3IMUBGWmAz07_redirect=https://www.salutelazio.it/notizie-dalla-regione-lazio%3Fp_p_id%3Dcom_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_3IMUBGWmAz07%26p_p_lifecycle%3D0%26p_p_state%3Dnormal%26p_p_mode%3Dview%26_com_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_3IMUBGWmAz07_cur%3D0%26p_r_p_resetCur%3Dfalse%26_com_liferay_asset_publisher_web_portlet_AssetPublisherPortlet_INSTANCE_3IMUBGWmAz07_assetEntryId%3D156774209&fbclid=IwAR2LeAFMnsXkm5UmbePFNxq9sHiEuT5lC-95zq_ciS9NA7lIDokxW9_zKBs