Dal 10 aprile all’11 maggio, il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita “Colors for Peace”, una mostra che celebra l’universo infantile attraverso il linguaggio universale dell’arte. In questa rassegna, i disegni di bambini provenienti da oltre 150 Paesi del mondo raccontano sogni, speranze e un desiderio comune di pace, offrendo al pubblico un’esperienza visiva di forte impatto emotivo.
L’esposizione si sviluppa come un percorso dinamico che accoglie i visitatori in un viaggio simbolico, in cui ogni opera diventa un frammento di una narrazione corale. Ogni tratto, ogni colore è il risultato di una riflessione spontanea, ma profonda, sulla condizione del nostro mondo e sulle sue future possibilità. In questo mosaico di visioni, le linee e le forme semplici si mescolano a simbolismi che trascendono le barriere culturali, creando una connessione tra le diverse realtà.
Al centro della mostra, una delle opere più significative è “Il Mappamondo”, un globo interamente realizzato con carta riciclata, simbolo tangibile dell’impegno globale per l’ambiente e della creatività dei bambini. Il mappamondo rappresenta, in modo fragile ma potente, la diversità culturale e ambientale del pianeta, unendo le voci di giovani provenienti da contesti e tradizioni diverse.
Accanto alle immagini, il percorso espositivo è accompagnato dall’inno “Peace, Peace, Colors for Peace”, un’opera sonora che amplifica l’intensità emotiva della mostra, trasformando le voci dei bambini in un canto di speranza e di unità. Questo elemento sonoro arricchisce ulteriormente l’esperienza, immergendo i visitatori in un’atmosfera di riflessione e di impegno.
“Colors for Peace” non è solo una vetrina artistica, ma anche un progetto di sensibilizzazione. Le oltre 200.000 opere raccolte in tutto il mondo testimoniano la straordinaria capacità dei bambini di immaginare un mondo migliore. La mostra diventa così un invito all’azione, a riflettere sulla responsabilità collettiva di costruire, con gesti semplici, un futuro di pace.
L’esposizione, organizzata da Palaexpo e dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, ha visto la collaborazione dell’Associazione Colors for Peace. Visitabile gratuitamente, la mostra è un’occasione unica per riscoprire l’importanza della pace attraverso gli occhi e i colori dei più giovani, che, con la loro creatività, ci offrono una visione del mondo che tutti dovremmo fare nostra.