Natura & Cultura: “Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa” – Un’estate tra storia, mare e divertimento

È partita ufficialmente la rassegna “Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa”, un evento estivo che unisce archeologia, spettacolo e natura lungo le mura di uno dei luoghi più suggestivi della costa laziale. Organizzato dalla Regione Lazio insieme a LAZIOcrea e in collaborazione con ATCL, il programma propone visite guidate, laboratori, concerti, cinema e archeotrekking all’aria aperta, tutti a ingresso gratuito da luglio a settembre.


🏰 Il gioiello del Tirreno: il Castello di Santa Severa

Il Castello, antica fortezza fronte mare, diventa per l’estate un vero e proprio palcoscenico. Ogni giorno, diverse attività si svolgono sui prati e nelle corti medievali della struttura, incastonata tra la Riserva naturale di Macchiatonda e il sito archeologico di Pyrgi. La cornice è unica: il profumo di salsedine si mescola alle pietre del passato.


👣 Archeotrekking: cultura in cammino

Tra i momenti più apprezzati della rassegna c’è l’archeotrekking, passeggiate guidate nelle aree storiche e naturali circostanti. Le escursioni partono il 10, 23 e 24 luglio, con ulteriori appuntamenti ad agosto e settembre. Il tour attraversa la Riserva di Macchiatonda, ammirando flora, fauna e resti archeologici, fino al Monumento naturale di Pyrgi. Le guide raccontano leggende, aneddoti e scoperte scientifiche, in un percorso che unisce natura e storia.

Per chi preferisce esplorare in modo più leggero – o perché no, romantico – due speciali uscite in e‑bike sono previste il 9 luglio e il 20 agosto, sempre sui sentieri tra castello e riserve naturali .


🎭 Laboratori ed eventi per famiglie

“Sotto il Cielo” offre ogni settimana attività per tutte le età:

  • Sabato 2 luglio, “Animali Golosi”: laboratori per bambini (4+) che imparano a preparare cibo per attirare gli animaletti della riserva
  • Domenica 3 luglio, “L’Orto da asporto”: piccoli vasi da piantare e portare a casa, insieme ai semi per coltivare un orto personale
  • Sabato 9 luglio, “Un castello a pedali”: musica dal vivo all’ora dell’aperitivo, con artisti sensibili alle tematiche ambientali
  • 9–10 luglio, due appuntamenti per scoprire la preistoria: “Un giorno nella preistoria” (dalla fiammella al vaso) e “Scheletri nell’armadio” (scienza naturalistica)

Tutti i laboratori sono gratuiti – ad alcuni si partecipa su prenotazione – e puntano a coinvolgere le famiglie, stimolando curiosità e senso di meraviglia.


🎬 Concerti, cinema e cultura “open-air”

Le serate diventano più magiche grazie a concerti al tramonto, proiezioni all’aperto, letture e incontri culturali, tutti allestiti tra le torri e le mura del Castello. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.


🌱 Un mix vincente tra passato e futuro

“Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa” è un progetto pensato per valorizzare il patrimonio regionale – archeologico e ambientale – attraverso esperienze coinvolgenti e accessibili. La Regione Lazio ha puntato su tre parole-chiave: gratuità, sostenibilità, partecipazione.

L’evento offre un’estate diversa: divertente, ma anche attenta alla cultura e al verde; capace di avvicinare le famiglie alla storia, sensibilizzare i più piccoli all’ambiente e regalare momenti indimenticabili.


🗓️ Quando e come partecipare

  • Quando: luglio, agosto, settembre (vedi calendario sul sito ufficiale).
  • Dove: Castello di Santa Severa (RM) e riserve limitrofe.
  • Accesso: gratuito con prenotazione; trekking ed e‑bike a 8 € cad., gratuito under 18 regione.lazio.itregione.lazio.it+1regione.lazio.it+1.
  • Consigli: portare borraccia, scarpe comode e voglia di scoprire!

In sintesi, “Sotto il Cielo del Castello di Santa Severa” è una proposta estiva perfetta per chi cerca cultura, natura e divertimento a misura di famiglia – e lo fa attraversando antiche rovine, sentieri silenziosi e note di buona musica, il tutto senza scaffare il portafoglio.

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.