Roma in Festa: Musica, Cultura e Sapori per un Weekend Estivo da Non Perdere (18-20 Luglio 2025)

Il caldo non ferma la voglia di vivere la Capitale, anzi: il weekend del 18, 19 e 20 luglio 2025 si preannuncia come uno dei più ricchi dell’estate. Concerti internazionali, festival gastronomici, cinema all’aperto e passeggiate notturne tra arte e storia compongono un calendario denso e travolgente, capace di soddisfare ogni gusto e ogni età.

Il cuore pulsante del fine settimana sarà la musica dal vivo. All’Auditorium Parco della Musica torna il Roma Summer Fest, che ospiterà venerdì 18 luglio il celebre DJ e produttore Paul Kalkbrenner, icona dell’elettronica mondiale. Sabato spazio al blues d’autore con Joe Bonamassa, mentre domenica salirà sul palco una delle leggende del rock alternativo, Nick Cave, in un concerto che si preannuncia memorabile.

Ma non è l’unico grande evento musicale in città. All’Ippodromo delle Capannelle continua la stagione del Rock in Roma: venerdì spazio all’energia travolgente dei Fontaines D.C., sabato sarà il turno del giovane e amato Tananai, mentre domenica 20 luglio il festival si chiude in modo inedito e divertente con “Mai dire Goku”, la cartoon experience che unisce musica, cosplay e nostalgia anni ‘90.

Gli appassionati di sonorità più raffinate potranno invece rifugiarsi nella suggestiva Casa del Jazz, immersa nel verde del Parco di Villa Osio. Tre serate dedicate alla musica d’autore: da “Pierino e il lupo” con l’Orchestra Papillon (venerdì), al quintetto internazionale guidato da Dave Holland (sabato), fino al piano solo dell’eclettica Irene Maiorino (domenica).

Non mancano gli appuntamenti con il gusto. Sabato e domenica la Città dell’Altra Economia ospita lo Spaghetti Festival 2025, una vera celebrazione della pasta italiana con degustazioni, show cooking e musica dal vivo. Poco fuori Roma, a Fiumicino, prosegue invece il Summer Fest Village con stand gastronomici, animazione per bambini e concerti gratuiti.

Per chi cerca un’atmosfera più intima e culturale, da non perdere le esperienze notturne guidate tra le meraviglie della città. “Quanto sei bella Roma!” propone tour serali alla scoperta dei monumenti illuminati, mentre domenica sera il progetto “Il Campidoglio sotto le stelle” offre una passeggiata tra archeologia, miti e leggende nel cuore simbolico dell’Urbe.

Infine, l’Idroscalo di Ostia ospita fino al 20 luglio il Puntasacra Film Fest, rassegna cinematografica gratuita che unisce arte, ambiente e impegno sociale, con proiezioni sotto le stelle in uno dei luoghi più suggestivi del litorale romano.

In conclusione, Roma si conferma anche in piena estate una metropoli capace di sorprendere, coinvolgere e accogliere con un’offerta culturale e ricreativa ampia e di qualità. Un fine settimana da segnare in agenda, per vivere la città in tutta la sua bellezza e vivacità.

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.