Enrico Brignano porta in scena “I 7 Re di Roma”

Dal 3 ottobre al 23 novembre 2025 al Teatro Sistina

Il prossimo autunno romano sarà animato da uno degli spettacoli teatrali più attesi della stagione: “Enrico Brignano – I 7 Re di Roma”, in programma al Teatro Sistina dal 3 ottobre al 23 novembre 2025. Una lunga serie di repliche che promettono di registrare il tutto esaurito, grazie alla popolarità del comico e attore romano e alla forza di un titolo che richiama la storia e le radici della città eterna.

Un omaggio a Roma tra storia e comicità

Con la sua verve inconfondibile, Brignano porta in scena una versione originale e personale del mito fondativo di Roma. Lo spettacolo prende spunto dalla leggendaria sequenza dei sette re che governarono la città dalle origini fino all’avvento della Repubblica, trasformandoli in protagonisti di un racconto che alterna momenti di comicità, riflessioni e canzoni.

L’idea è quella di mescolare la tradizione storica con il linguaggio popolare e ironico tipico dell’artista, dando vita a uno spettacolo capace di coinvolgere non solo i romani ma anche il pubblico nazionale e i tanti turisti che visiteranno la Capitale in autunno.

Enrico Brignano: un mattatore sul palco

Enrico Brignano non è solo un comico di successo, ma anche un attore teatrale di grande esperienza. Negli anni ha saputo conquistare il pubblico con spettacoli che uniscono risate, monologhi e momenti di poesia, affrontando temi universali con leggerezza e intelligenza.

Ne “I 7 Re di Roma” tornerà a mettere al centro la sua città, raccontandola con orgoglio e ironia. Tra battute in romanesco e riflessioni più profonde, lo spettacolo sarà un viaggio nel tempo che parte dalle origini leggendarie di Romolo e Remo per arrivare a una Roma contemporanea, vista con gli occhi disincantati e affettuosi di chi ci è nato e cresciuto.

Il Teatro Sistina: tempio della commedia musicale

La cornice non poteva che essere il Teatro Sistina, storica sala di Roma e punto di riferimento per la commedia musicale italiana. Diretto oggi da Massimo Romeo Piparo, il teatro continua a ospitare produzioni di grande successo, confermandosi un luogo in cui tradizione e innovazione convivono armoniosamente.

Il ritorno di Brignano al Sistina rappresenta un appuntamento imperdibile per i fan, che potranno godere della magia di uno spettacolo dal vivo in una delle sale più amate della Capitale.

Un mix di risate e riflessioni

“I 7 Re di Roma” non sarà solo comicità. Brignano promette anche momenti di satira e riflessione, capaci di mettere in luce le contraddizioni della società contemporanea. La storia antica diventerà così un pretesto per parlare del presente, con riferimenti all’attualità e alla vita quotidiana dei romani, sempre con quel tono ironico e mai banale che caratterizza la sua comicità.

Conclusioni

Dal 3 ottobre al 23 novembre 2025, il Teatro Sistina ospiterà “Enrico Brignano – I 7 Re di Roma”, uno spettacolo che unisce mito, storia e comicità. Un’occasione per ridere, riflettere e soprattutto celebrare l’identità di Roma attraverso il talento di uno dei suoi interpreti più amati.

Un appuntamento da segnare in agenda, perché i biglietti promettono di andare a ruba e il pubblico avrà la possibilità di vivere una serata all’insegna del divertimento, in compagnia di un artista che sa trasformare ogni spettacolo in un grande evento popolare.

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.