Il Bioparco di Roma celebra il Darwin Day: un viaggio straordinario nel mondo dell’evoluzione!

Ieri, domenica 16 febbraio, il Bioparco di Roma ha ospitato una giornata unica dedicata alle geniali teorie di Charles Darwin, offrendo a romani e turisti l’opportunità di esplorare l’affascinante mondo dell’evoluzione e dell’adattamento delle specie. Un evento imperdibile che ha dimostrato ancora una volta perché il Bioparco è una delle eccellenze di Roma, un luogo dove scienza, natura e divertimento si incontrano in modo coinvolgente per tutta la famiglia!

Dalle 10.30 alle 15.45, il parco ha offerto visite guidate speciali, chiamate “L’evoluzione vista da vicino”, condotte da esperti naturalisti. Ogni tour, della durata di un’ora, ha permesso ai partecipanti di scoprire, attraverso modelli tridimensionali e interazioni pratiche, i meccanismi della selezione naturale che hanno plasmato il nostro mondo. Un’occasione unica per osservare da vicino giraffe, zebre di Grevy, emù, pinguini del Capo e molte altre specie straordinarie, imparando come si sono adattate nei secoli alle sfide della natura.

Ma le sorprese non sono finite! Durante la giornata, le famiglie hanno potuto anche esplorare attività educative come “Chi non si adatta è perduto”, dove hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto con alcune delle creature più affascinanti del regno animale: gechi del Madagascar, testuggini dalle zampe rosse, camaleonti, rane freccia e molto altro. Ogni animale racconta una storia di evoluzione unica, e il Bioparco ha saputo trasmettere l’importanza della biodiversità in modo coinvolgente e stimolante.

Un altro momento da non perdere è stata la tappa presso l’area delle giraffe, dove i partecipanti hanno potuto toccare una riproduzione in resina di una vertebra cervicale, scoprendo che, nonostante la loro altezza, hanno lo stesso numero di vertebre cervicali degli esseri umani! E l’area delle zebre? Un’incredibile occasione per scoprire il mistero delle loro strisce e il loro adattamento evolutivo.

Per rendere l’esperienza ancora più unica, i visitatori hanno avuto la possibilità di manipolare reperti naturali, come palchi, corna e vertebre, per comprendere come ogni singolo dettaglio degli organismi sia il frutto di un lungo e affascinante processo evolutivo.

Il Bioparco di Roma non è solo un luogo di divertimento, ma è un centro di divulgazione scientifica di assoluto valore. È un luogo dove si possono vivere esperienze che lasciano il segno, imparando a conoscere il nostro mondo attraverso i suoi abitanti più straordinari. Un parco dove ogni visita diventa un’opportunità per scoprire, esplorare e, soprattutto, capire l’importanza della natura nella nostra vita.

Non perdere l’occasione di vivere la magia del Bioparco di Roma: vieni a scoprire la meraviglia della biodiversità e a imparare dai maestri dell’evoluzione! Un’esperienza educativa e coinvolgente per tutte le età, che ti farà vedere il mondo animale con occhi nuovi.

Roma ha un tesoro nel cuore della città: il Bioparco. Ti aspetta!

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.