Dal 23 giugno al 26 luglio 2025, torna a nuova vita il Teatro romano di Ostia Antica, trasformandosi in un palcoscenico d’eccezione per la prima edizione del Teatro Ostia Antica Festival. Il Senso del Passato, ideato e prodotto dal Teatro di Roma con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma Una proposta…
Preparatevi a un viaggio straordinario indietro nel tempo, di ben duemila anni! Roma World, l’esclusivo parco a tema dedicato all’Antica Roma, riapre i battenti per catapultarvi in un’esperienza indimenticabile, dove storia, natura e spettacolo si fondono per regalarvi una giornata da veri Romani. Dimenticate il caos moderno e lasciatevi avvolgere dall’atmosfera di un’epoca gloriosa, in…
Il vino è da sempre un elemento fondamentale della cultura italiana, ma il suo ruolo nell’antica Roma superava di gran lunga quello di una semplice bevanda. Era simbolo di civiltà, un pilastro della dieta quotidiana, protagonista di banchetti sontuosi, rituali religiosi e persino strumento di potere politico ed economico. Una Bevanda per Tutti, ma non…
A pochi chilometri da Roma, sulle pendici dei Monti Tiburtini e Prenestini, sorge Tivoli, una città che incanta per la sua storia millenaria, i suoi reperti archeologici, le sue acque termali e le sue spettacolari ville storiche. Fin dall’antichità, Tivoli è stata una destinazione privilegiata per i romani più facoltosi, che sceglievano questo luogo per…
In principio era il mito. Roma, la città destinata a dominare il mondo, nacque avvolta nel mistero, tra racconti leggendari e antiche cronache che intrecciano storia e fantasia. Ma chi furono davvero i suoi fondatori? Erano discendenti di eroi troiani? Figli di antichi Greci? Oppure Roma è un’eredità segreta degli Etruschi? Il Sangue Troiano: Enea,…
Tra le prime luci di un’alba remota, sulle alture del Palatino, Romolo tracciava con un aratro dal vomere di bronzo il solco sacro che avrebbe segnato l’inizio di un destino millenario. Questo gesto solenne, avvolto nel fascino del mito, non rappresentava solo la fondazione di una città, ma la creazione di uno spazio consacrato agli…
Il 31 gennaio 2025, il Teatro del Lido di Ostia ospiterà un evento di grande valore storico e sociale per celebrare gli ottant’anni dal riconoscimento del diritto di voto alle donne in Italia. Organizzata dal Municipio X, la giornata offrirà un momento di riflessione su un traguardo fondamentale per la democrazia e sui percorsi ancora…
A pochi chilometri da Roma, immerso nel paesaggio della Tuscia laziale e vicino al suggestivo Lago di Martignano, si trova Campagnano di Roma, un borgo che conserva intatto il suo fascino medievale. Con le sue strade acciottolate, le chiese antiche e gli edifici storici, è una meta perfetta per chi desidera riscoprire la bellezza autentica…
L’Italia, nonostante la sua modesta estensione geografica, occupando appena lo 0,5% della superficie terrestre, è un vero gigante in termini di bellezza, biodiversità, arte e cultura. Questo piccolo grande Paese è la casa dello 0,83% della popolazione mondiale e racchiude una quantità impressionante di tesori che affascinano chiunque lo visiti. Ma quali sono i motivi…
Realizzare delle battaglie navali all’interno del Colosseo non era una semplice impresa. In realtà, le cosiddette naumachie, ovvero le simulazioni di battaglie marittime che si tenevano nell’anfiteatro romano, non erano vere e proprie battaglie, ma piuttosto spettacoli in cui le imbarcazioni galleggiavano su un leggero strato d’acqua, creando un’ambientazione scenografica. Tra i vari eventi che…