Roma in allerta : emergenza incendi

Roma, 1° luglio 2025 – La Capitale è alle prese con una violenta ondata di caldo, che ha spinto le autorità a dichiarare lo stato di “allerta rossa”. Oggi, le temperature hanno superato abbondantemente i 35 °C, con punte oltre i 37 °C nelle zone interne della città, stabilendo nuovi record per inizio luglio.


Allerta rossa: misure preventive

Il Ministero della Salute, insieme alla Protezione Civile regionale, ha emesso un bollettino di livello 3 per 17 città del Lazio, inclusa Roma. Le indicazioni raccomandano alla popolazione di:

  • Evitare esposizione diretta al sole nelle ore centrali;
  • Mantenere un’adeguata idratazione;
  • Seguire le precauzioni soprattutto per anziani, bambini e soggetti vulnerabili

Le strutture sanitarie sono state predisposte per un afflusso maggiore di pazienti con colpi di calore, disidratazione e complicazioni cardiovascolari.


Incendi: roghi nelle aree periferiche

L’afa torrido e la vegetazione secca hanno favorito l’innesco di più incendi nei dintorni della città. Già da ieri, i Vigili del Fuoco sono intervenuti nei comuni limitrofi per contenere diversi roghi in ambienti boschivi e aree non presidiate.

“Si tratta di incendi dovuti a condizioni climatiche estreme: altissime temperature, nessuna pioggia da settimane e forti raffiche di vento” ha dichiarato un portavoce dei Vigili del Fuoco. In alcune zone, come la Riserva di Monte Mario e Casal del Marmo, la situazione è stata più critica, richiedendo l’intervento anche di elicotteri antincendio .


Traffico e trasporti: misure mitigative

Per contenere l’impatto dell’ondata di caldo nelle aree urbane:

  • Obbligo dell’uso di acqua estiva nei mezzi pubblici: ATM ha deciso di tenere i climatizzatori accesi 24 ore su 24;
  • Previste dilatazioni nei tempi di percorrenza delle linee tram e autobus, a causa del rischio di guasti e incendi lungo le tratte all’aperto;
  • È stato attivato un numero verde del Comune per segnalare roghi o situazioni di rischio nelle zone verdi cittadine.

Centri freschi e servizi sociali

Il Comune, in collaborazione con associazioni di volontariato, ha attivato 10 centro-refrigerio distribuiti nei quartieri più densamente popolati:

  • Apertura dalle 10:00 alle 18:00;
  • Accesso libero per distribuire acqua fresca, offrire aria condizionata e un ambiente sicuro ai senza fissa dimora, anziani soli e famiglie con bambini.

Inoltre, è in corso un’attività di door-to-door da parte dei servizi sociali per verificare condizioni di estrema fragilità in alcune fasce di popolazione.


🔭 Cause e contesto climatico

L’ondata di caldo rientra in un trend di riscaldamento progressivo dell’estate romana. Secondo i meteorologi locali, questi picchi tendono a manifestarsi sempre più precocemente. Il fenomeno è correlato alle dinamiche del cambio climatico globale e all’effetto delle isole di calore urbane, date dalla presenza di vaste superfici asfaltate e scarsa copertura vegetale.

Le istituzioni scientifiche sottolineano la necessità di interventi strutturali:

  • Aumento delle aree verdi urbane;
  • Superfici permeabili e materiali “cool” nelle pavimentazioni;
  • Ammodernamento dell’edilizia pubblica e privata;
  • Campagne di sensibilizzazione sul risparmio idrico ed energia.

Previsioni e consigli immediati

L’ondata di caldo dovrebbe protrarsi fino a giovedì 3 luglio. Per i romani:

  1. Limitare le uscite tra le 12:00 e le 17:00;
  2. Integrare sale minerali con l’acqua;
  3. Indossare vestiti leggeri e traspiranti, cappello e occhiali da sole;
  4. Controllare parenti anziani o isolati.

Cooperazione e resilienza urbana

Questa emergenza ha ricordato quanto sia vitale la cooperazione tra istituzioni, cittadini e realtà del volontariato. Le misure messe in campo oggi rappresentano un primo approccio, ma la vera sfida sarà implementare strategie di adattamento urbane, con progetti di lungo termine.

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.