Cinema sotto le stelle: l’arena estiva al Parco di Monte Ciocci

il Parco di Monte Ciocci, nel quartiere Balduina-Valle Aurelia, diventa teatro cinematografico sotto le stelle grazie all’undicesima edizione de Il Cinema in Piazza, organizzata dalla Fondazione Piccolo America con il patrocinio di Roma Capitale e Regione Lazio.


📅 Programmazione tematica e gratuità

  • Formato coinvolgente: proiezioni ogni sera (mercoledì–domenica) alle 21:15, in lingua originale con sottotitoli (italiano o inglese a seconda del film). L’ingresso è libero e senza prenotazione .
  • Rassegne cinematografiche: tre filoni principali animano Monte Ciocci:
    • Roald Dahl: domeniche “fantastiche” con Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, Il GGG, Fantastic Mr. Fox.
    • Claire Denis: giovedì di introspezione con titoli come Chocolat, Beau Travail, High Life .
    • Park Chan‑wook: vendetta e stile nel cinema coreano, con Mr. Vendetta, Oldboy, Lady Vendetta.

🌟 Ospiti, proiezioni e appuntamenti speciali

Non solo film: laboratori, ospiti e retrospettive arricchiscono il programma:

  • Michele Riondino ha inaugurato la rassegna il 7 giugno, accompagnando Palazzina LAF.
  • Il 4 luglio è stato proposto Shaft (Criterion Collection), seguito l’8 luglio da Spellbound di Hitchcock per l’80° anniversario; il 9 luglio ha visto la performance live con He Who Gets Slapped (1924), sonorizzata da Laura Agnusdei e co.
  • Tra altri appuntamenti: Hugo (3 luglio) e High Life (10 luglio) intervallati da eventi con mod… e musica .

🌳 Il luogo: tra storia e vedute spettacolari

Il Parco di Monte Ciocci si trova sulla sommità di una collina da cui si domina una vista impareggiabile su Roma e su San Pietro. Sorge in un’area rinata dalla villa del Cinquecento di Blosio Palladio e papa Giulio III, oggi riserva naturale con percorsi ciclabili e officine culturali. Qui il cinema all’aperto riafferma il suo ruolo di presidio urbano, contribuendo ad attivare comunità e valorizzare la periferia.


❤️ Un progetto di comunità

“Il Cinema in Piazza” punta a creare un legante dell’esperienza cinematografica tra centri cittadini e periferie, portando la cultura a misura di pubblico, gratuito e diffuso. L’inclusività è nella formula: film originali con sottotitoli, eventi per giovani e famiglie, e il dialogo aperto con gli autori.


🎯 Perché andare a Monte Ciocci?

  • Cinema di qualità nel verde, senza costi.
  • Vista impagabile: tramonto su San Pietro fa da cornice.
  • Un luogo rigenerato storico-naturalmente, con forte identità locale.
  • Programmi curati: rassegne, ospiti, proiezioni muto–sonorizzato, animazione.
Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.