Forces of Fashion 2025: Roma diventa capitale della moda con l’evento di Vogue Italia

Il 18 ottobre all’ex Mattatoio

Il calendario degli eventi romani dell’autunno 2025 si arricchisce di un appuntamento prestigioso e di respiro internazionale: Forces of Fashion, il format ideato e promosso da Vogue Italia, che approderà a Roma il 18 ottobre 2025 negli spazi dell’ex Mattatoio. Si tratta di una delle manifestazioni più attese nel mondo della moda, capace di unire creatività, business e riflessioni culturali in una sola giornata ricca di incontri, talk e performance.

Un evento firmato Vogue

Lanciato alcuni anni fa da Vogue negli Stati Uniti e poi esportato in diversi Paesi, Forces of Fashion è diventato rapidamente un punto di riferimento per il settore. L’obiettivo è quello di riunire i protagonisti della moda – stilisti, designer emergenti, creativi, giornalisti, influencer e imprenditori – in un contesto dinamico e informale, dove poter discutere tendenze, nuove sfide e prospettive future.

La scelta di Roma non è casuale: la Capitale, sempre più al centro di eventi culturali di respiro internazionale, offre una cornice ideale per un’iniziativa che vuole coniugare l’eccellenza della moda con l’unicità del patrimonio artistico e architettonico della città.

L’ex Mattatoio: un luogo simbolico

La location selezionata, l’ex Mattatoio di Testaccio, rappresenta uno spazio che negli ultimi anni si è affermato come polo creativo e culturale di Roma. Ex area industriale trasformata in centro espositivo, è oggi un luogo che riflette perfettamente lo spirito di Forces of Fashion: una piattaforma aperta, innovativa e in dialogo con le nuove generazioni.

Talk, incontri e visioni sul futuro

Il programma dell’edizione 2025 prevede panel tematici, interviste dal vivo e conversazioni con alcuni dei nomi più influenti della moda contemporanea. Si parlerà di sostenibilità, nuove tecnologie, digital fashion, ma anche di inclusione e diversità, temi ormai imprescindibili per l’evoluzione del settore.

Oltre agli incontri, ci saranno momenti esperienziali pensati per coinvolgere direttamente il pubblico: workshop, performance artistiche e spazi interattivi che permetteranno di vivere la moda non solo come spettacolo estetico, ma come linguaggio sociale e culturale.

Moda come industria e come cultura

Uno degli aspetti più interessanti di Forces of Fashion è la capacità di coniugare il lato glamour della moda con la sua dimensione economica e sociale. L’evento non si limita a raccontare le tendenze, ma le mette in discussione, invitando a riflettere sul ruolo della moda nel mondo contemporaneo: un’industria che muove miliardi, ma che deve anche affrontare sfide cruciali legate all’impatto ambientale e alla responsabilità etica.

Roma e la moda internazionale

Con Forces of Fashion, Roma rafforza il proprio legame con la moda, un settore che trova nella città eterna una fonte inesauribile di ispirazione. L’evento sarà anche un’occasione per valorizzare i giovani talenti italiani, creando connessioni con i grandi player internazionali.

Conclusioni

Il 18 ottobre 2025, l’ex Mattatoio diventerà per un giorno il cuore pulsante della moda internazionale grazie a Forces of Fashion, l’evento di Vogue Italia che promette di offrire stimoli, riflessioni e suggestioni a chiunque voglia capire dove stia andando il fashion system. Un appuntamento che unisce glamour, innovazione e pensiero critico, rendendo Roma protagonista di una conversazione globale che riguarda non solo gli addetti ai lavori, ma chiunque si interessi di cultura contemporanea.

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.