Urban Nature 2025: il festival della natura in città

Dopo il successo delle edizioni precedenti, torna a Roma il festival Urban Nature, promosso dal WWF Italia per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza della natura in ambiente urbano. Quest’anno, l’evento si svolgerà dal 3 al 5 ottobre in diverse location della capitale, con un programma ricco di attività per tutte le età.

📍 Eventi principali

  • Orto Botanico di Roma (5 ottobre): Il cuore pulsante dell’evento, con visite guidate, passeggiate immersive e laboratori sulla biodiversità. Sarà anche possibile visitare la mostra fotografica “Il Panda Siamo Noi”, che presenta ritratti di attori italiani in compagnia di specie a rischio.
  • Explora – Il Museo dei Bambini di Roma: Sabato 4 e domenica 5 ottobre, laboratori e giochi a tema ambientale per bambini dai 4 ai 10 anni, dalle 10:00 alle 17:00.
  • Passeggiate ecologiche: Diverse escursioni nei parchi urbani, tra cui il Parco degli Acquedotti e la Riserva Naturale della Valle dei Casali, per scoprire la biodiversità locale e imparare a tutelarla.

🎨 Attività per famiglie e scuole

Il festival offre numerose attività per coinvolgere famiglie e scuole nella scoperta della natura urbana. Tra queste, laboratori creativi, giochi didattici e percorsi educativi pensati per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della biodiversità.

🌍 Un impegno condiviso

Urban Nature 2025 è realizzato con il patrocinio di enti come il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’ANCI e l’ISPRA, e in collaborazione con il Comando Unità Forestali Carabinieri e l’Associazione Nazionale Musei Scientifici. L’obiettivo è promuovere una cultura della sostenibilità e della cura degli spazi verdi urbani.

📅 Dettagli dell’evento

  • Date: 3-5 ottobre 2025
  • Luoghi principali: Orto Botanico di Roma, Explora – Il Museo dei Bambini, Parco degli Acquedotti, Riserva Naturale della Valle dei Casali
  • Orari: Variano in base alla location e all’attività
  • Ingresso: Gratuito per molte attività; alcune potrebbero richiedere prenotazione

Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale del WWF Italia.

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.