Roma Jazz November: un mese di musica internazionale all’Auditorium Parco della Musica

Roma si prepara a vivere un novembre all’insegna del ritmo e dell’improvvisazione con la nuova edizione di Roma Jazz November, la rassegna che porterà nella Capitale alcuni tra i più importanti nomi del jazz italiano e internazionale. L’evento si svolgerà dal 2 al 28 novembre 2025 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, con concerti programmati ogni settimana nelle sale Santa Cecilia, Sinopoli e Petrassi.

Il cartellone del festival è tra i più ricchi degli ultimi anni. Si parte domenica 2 novembre alle ore 21:00 nella Sala Santa Cecilia con il concerto inaugurale del leggendario pianista statunitense Brad Mehldau, per la prima volta a Roma con un ensemble di sei musicisti e un repertorio che mescola jazz contemporaneo e reinterpretazioni classiche. Il weekend successivo, sabato 8 e domenica 9 novembre, sarà la volta della cantante britannica Zara McFarlane, che si esibirà nella Sala Petrassi alle 21:00, proponendo un viaggio musicale tra jazz, influenze caraibiche e soul.

Molto atteso anche il ritorno del trombettista italiano Paolo Fresu, in programma giovedì 13 novembre alle 21:00 nella Sala Sinopoli, con uno spettacolo dedicato all’incontro tra jazz e musica elettronica sperimentale. Il festival proseguirà poi il 20 novembre, quando la scena sarà lasciata al quartetto francese Sons du Nord, noto per le sue sonorità nordiche e atmosfere cinematografiche.

Roma Jazz November non è soltanto un susseguirsi di concerti, ma anche un’occasione di incontro e formazione. Ogni sabato mattina, dalle 10:00 alle 12:00, al Foyer Petrassi si svolgeranno workshop aperti a giovani musicisti e appassionati. Tra gli ospiti di quest’anno figurano i docenti del Conservatorio di Santa Cecilia, che offriranno approfondimenti su improvvisazione, armonia moderna e tecniche di ensemble.

Particolare attenzione sarà dedicata al pubblico più giovane: per tutta la durata del festival, ogni domenica pomeriggio alle 16:00, è previsto un appuntamento gratuito per bambini dai 6 ai 12 anni con laboratori musicali e incontri guidati alla scoperta del jazz.

L’evento punta inoltre sulla sostenibilità, con allestimenti a basso impatto energetico e l’invito ai visitatori a raggiungere l’Auditorium con mezzi pubblici, grazie alle agevolazioni previste con Atac.

Roma Jazz November conferma dunque Roma come una delle capitali europee della musica live, capace di attrarre pubblico da tutto il Paese grazie a una proposta culturale ricca, raffinata e in continua crescita.

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.