A partire dalle ore 6:00 di mercoledì 16 luglio, la Tangenziale Est di Roma chiuderà completamente in direzione San Giovanni per una durata di nove giorni consecutivi, fino al 24 luglio. Lo stop sarà attivo h24, senza alcuna riapertura temporanea o notturna, e si inserisce nel programma di lavori di riqualificazione legati agli interventi previsti per il Giubileo del 2025.
La chiusura si rende necessaria per permettere ad Anas di procedere alla sostituzione delle barriere fonoassorbenti, un’operazione già avviata da diversi mesi in vari tratti della rete stradale urbana e metropolitana. I disagi alla viabilità, soprattutto nelle ore di punta, sono previsti e già annunciati dalle autorità locali.
Lavori sulla Tangenziale Est: cosa c’è da sapere
L’intervento rientra in un più ampio piano di messa in sicurezza e ammodernamento della Tangenziale Est, che prevede anche l’adeguamento di infrastrutture e dispositivi di protezione per ridurre l’impatto acustico nei quartieri limitrofi. Si tratta di un prolungamento dei cantieri già conclusi la scorsa estate, ma che ora interessano nuovi tratti strategici dell’arteria.
Durante l’intero periodo dei lavori, il Comando della Polizia Locale di Roma Capitale garantirà la presenza di pattuglie per gestire il traffico e agevolare la circolazione, soprattutto nelle zone interessate dalle deviazioni.
Viabilità modificata e percorsi consigliati
I veicoli provenienti dall’A24, A25 e dal Grande Raccordo Anulare (GRA) non potranno proseguire sulla Tangenziale Est in direzione San Giovanni/Eur, poiché la rampa sinistra sarà interdetta. Gli automobilisti dovranno obbligatoriamente uscire su Largo Passamonti per poi deviare lungo viale dello Scalo di San Lorenzo.
Sarà invece garantita la circolazione sulla rampa destra, diretta verso Tiburtina, Salaria, Nomentana e Foro Italico. Inoltre, nel tratto del cosiddetto “Tronco di Penetrazione Urbana” dell’autostrada A24, in prossimità dell’intersezione con la Tangenziale, il traffico sarà canalizzato su una singola corsia.
Le alternative suggerite da Strada dei Parchi
Per evitare ingorghi e rallentamenti, Strada dei Parchi consiglia agli automobilisti di non imboccare la Tangenziale Est, ma di uscire dall’autostrada A24 per immettersi sul Grande Raccordo Anulare o utilizzare una delle seguenti alternative:
- Svincolo di Tor Cervara
- Viale Palmiro Togliatti
- Via Filippo Fiorentini
- Via di Portonaccio
Queste direttrici consentiranno di proseguire sulla viabilità ordinaria, in base alla destinazione finale.
Informazioni in tempo reale
Per aggiornamenti costanti sulle condizioni del traffico e sugli sviluppi del cantiere, i conducenti potranno fare affidamento sui pannelli a messaggio variabile dislocati lungo l’autostrada, nonché sulle comunicazioni diffuse da Isoradio, Onda Verde e Luceverde.
L’invito è quello di pianificare per tempo i propri spostamenti, considerando i rallentamenti che interesseranno non solo la Tangenziale, ma anche le strade secondarie su cui si riverserà inevitabilmente parte del traffico deviato.