Un mese di scoperte emozioni e bellezza

Anche in piena estate, Roma non smette mai di stupire. Dall’1 al 31 agosto 2025, la Capitale si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, offrendo una varietà di iniziative per tutti i gusti: cultura, arte, spiritualità, intrattenimento e proposte per famiglie. Che tu sia romano o turista, preparati a vivere esperienze inedite, tra grandi appuntamenti e angoli nascosti ancora da esplorare.


Tesori nascosti e percorsi alternativi: l’anima segreta di Roma

Agosto è il momento perfetto per perdersi tra i vicoli e le piazze meno frequentate. La redazione consiglia di esplorare itinerari fuori dai classici circuiti turistici: i cortili nascosti dei palazzi storici, i chiostri silenziosi delle basiliche, le fontane dimenticate e i piccoli musei gratuiti che custodiscono veri e propri gioielli. Alcuni esempi? Il Museo dell’Arte Salvata, visitabile senza biglietto, e Palazzo San Felice, che nel fine settimana propone un percorso immersivo gratuito dedicato al suo restauro e al Sepolcro dei Sempronii.


Spiritualità e arte: il Giubileo continua

Agosto segna una tappa importante per il Giubileo 2025. I primi giorni del mese vedranno Roma accogliere il Giubileo dei Giovani, con oltre 500.000 pellegrini attesi. Dopo l’intensa giornata penitenziale al Circo Massimo (1 agosto), il 2 e 3 agosto il cuore dell’evento si sposta a Tor Vergata, dove Papa Leone XVI guiderà la veglia e la messa conclusiva. Il 15 agosto, festa dell’Assunta, il Santo Padre celebrerà a Castel Gandolfo, con la tradizionale preghiera dell’Angelus nella suggestiva Piazza della Libertà.

In parallelo, la spiritualità giubilare si racconta anche attraverso mostre e installazioni: da Città aperta 2025 al Vittoriano, a Pétros ení: Saint Peter’s Digital Experience, una straordinaria mostra immersiva dentro le Sale Ottagone della Basilica di San Pietro, aperte per la prima volta al pubblico.


Vivere Roma con pochi euro: mostre, eventi e musei a costo zero

Chi ha un budget ridotto non dovrà rinunciare alla bellezza: il 3 agosto, come ogni prima domenica del mese, musei civici e statali saranno accessibili gratuitamente (alcune mostre temporanee escluse). Il 31 agosto sarà invece il turno dei Musei Vaticani, che offriranno ingresso libero dalle 9:00 alle 14:00. Inoltre, otto piccoli musei romani aprono sempre le loro porte senza biglietto (esclusi i lunedì), con collezioni che spaziano dall’archeologia all’arte contemporanea.


L’estate romana tra concerti, performance e serate magiche

Roma ad agosto è anche sinonimo di grandi eventi sotto le stelle. Fino al 30 agosto, VILLÆstate 2025 accende le notti di Villa Adriana e Villa d’Este con spettacoli teatrali, incontri culturali e concerti in un’atmosfera da sogno. Le storiche dimore, tra rovine imperiali e giardini rinascimentali, diventano teatro di un programma coinvolgente, dove la storia dialoga con la creatività contemporanea.

Sempre nell’ambito degli spettacoli, la manifestazione “Lungo il Tevere… Roma 2025” anima le serate romane con eventi, musica e artigianato lungo le sponde del fiume, mentre Testaccio Estate propone musica live e dj set in uno dei quartieri più vivaci della città.


Esplorazioni per famiglie e bambini

Anche i più piccoli trovano spazio nella Roma di agosto. Numerose attività gratuite o a basso costo sono dedicate a loro: laboratori nei musei, visite teatralizzate e spettacoli pensati per incuriosire ed emozionare. Il progetto “Speciale Giubileo 2025”, curato dalla Sovrintendenza Capitolina, include percorsi e giochi per bambini all’interno di monumenti e siti archeologici.


Roma che racconta se stessa: appuntamenti con la storia

Il mese di agosto è segnato anche da ricorrenze tradizionali che legano Roma al suo passato millenario. Ogni anno, eventi storici e commemorazioni riportano alla luce episodi e personaggi che hanno reso eterna questa città. Iniziative culturali nei luoghi simbolo – dal Campidoglio al Foro Romano – invitano cittadini e visitatori a riscoprire la grandezza di Roma antica, papale e moderna.

Condividi Ora
  • Tutte
  • Arte & Cultura
  • Cibo
  • Curiosità
  • Eccellenze del Lazio
  • Eventi
  • Famiglie
  • Istituzionale
  • Meteo
  • Moda
  • Musica
  • Natale
  • Natura
  • News
  • Politica
  • Scienza
  • Spettacolo
  • Sport
  • Storia
  • Tecnologia
  • Tradizione
  • Turismo
  • Week End
    •   Back
    • Libri
Load More

End of Content.