
A pochi chilometri da Roma, sulle pendici dei Monti Tiburtini e Prenestini, sorge Tivoli, una città che incanta per la sua storia millenaria, i suoi reperti archeologici, le sue acque termali e le sue spettacolari ville storiche. Fin dall’antichità, Tivoli è stata una destinazione privilegiata per i romani più facoltosi, che sceglievano questo luogo per…

L’8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Museo del Saxofono celebra il talento femminile nella musica con un evento speciale. Per tutta la giornata, l’ingresso sarà gratuito per tutte le donne, offrendo un’opportunità unica per scoprire il ruolo delle musiciste che hanno lasciato il segno nel mondo del sax. Alle 11:00…

In principio era il mito. Roma, la città destinata a dominare il mondo, nacque avvolta nel mistero, tra racconti leggendari e antiche cronache che intrecciano storia e fantasia. Ma chi furono davvero i suoi fondatori? Erano discendenti di eroi troiani? Figli di antichi Greci? Oppure Roma è un’eredità segreta degli Etruschi? Il Sangue Troiano: Enea,…

Una nuova area verde sta per trasformare il panorama urbano di Roma, offrendo ai cittadini un grande spazio per la socializzazione, la coltivazione e il benessere. Nei pressi dell’ex ospedale psichiatrico di Santa Maria della Pietà, il fosso delle Campanelle si appresta a diventare il più grande orto urbano d’Europa. Con un’estensione di trenta ettari,…

COMUNICATO STAMPA Dal 20 marzo al 6 luglio a Palazzo Reale di NAPOLI PINO DANIELE. SPIRITUAL un’inedita esposizione dedicata al cantautore 19 marzo 2025 Dal 20 marzo fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospitano Pino Daniele. Spiritual, l’inedita esposizione che celebra il grande PINO DANIELE…

Il Bioparco di Roma accoglierà il pubblico il 2 marzo 2025 in una giornata speciale dedicata al Carnevale e alla Giornata Mondiale della Fauna Selvatica, celebrata in tutto il mondo il 3 marzo di ogni anno. Il tema di quest’anno, “Investire nel Pianeta”, mira a sensibilizzare e promuovere progetti per la salvaguardia della fauna selvatica.…

Nel cuore della Sabina Romana, immerso tra le colline verdeggianti che separano Palombara Sabina e Moricone, si trova un luogo avvolto nel mistero e nella storia: Stazzano Vecchio. Conosciuto come il borgo fantasma più antico della provincia di Roma, Stazzano Vecchio rappresenta un tesoro nascosto che affascina per la sua atmosfera sospesa nel tempo, per…

La Regione Lazio ha annunciato un significativo finanziamento per migliorare la ciclabilità nella capitale italiana, destinando complessivamente 38 milioni di euro a progetti infrastrutturali. Di questi, 18 milioni saranno investiti nella tanto attesa pista ciclabile Ostia-Colosseo. Il progetto, parte del Piano “Un’Europa resiliente e più verde”, mira a promuovere la mobilità urbana sostenibile e multimodale…

Tra le prime luci di un’alba remota, sulle alture del Palatino, Romolo tracciava con un aratro dal vomere di bronzo il solco sacro che avrebbe segnato l’inizio di un destino millenario. Questo gesto solenne, avvolto nel fascino del mito, non rappresentava solo la fondazione di una città, ma la creazione di uno spazio consacrato agli…

Dal 21 febbraio al 2 marzo 2025, torna il Supplì Festival & fritti romani presso Eataly Roma Ostiense, un evento dedicato al celebre supplì e ai fritti tradizionali e innovativi che raccontano la storia gastronomica della città. Preparati per due weekend intensi di gusto, dove le migliori realtà culinarie della capitale presenteranno le loro irresistibili…