Alla scoperta dei Castelli Romani: Un’avventura di 18 km tra Storia e Natura
Alla scoperta dei Castelli Romani: Un’avventura di 18 km tra Storia e Natura

Alla scoperta dei Castelli Romani: Un’avventura di 18 km tra Storia e Natura
Emergenza nell’Industria dell’Olio d’Oliva nel Lazio: Una Crisi Alimentare Scatenata dal Cambiamento Climatico L’industria dell’olio d’oliva nel cuore dell’Italia, nel Lazio, sta affrontando un’urgente emergenza con una diminuzione della produzione che fa temere il peggio. Questa crisi è scatenata principalmente da un nemico invisibile ma potente: il cambiamento climatico. A pochi giorni dall’inizio della nuova… Continua a leggere Crisi dell’Olio nel Lazio
Ecco alcuni appuntamenti interessanti nel mese di maggio: Sabato 6 maggio Domenica 7 maggio Ecco alcuni altri appuntamenti per maggio: Ricorda di contattare gli organizzatori per ulteriori dettagli e prenotazioni, poiché alcuni eventi richiedono prenotazioni obbligatorie e hanno limiti di partecipazione. Buon divertimento nelle tue avventure all’aria aperta a maggio!
La Giornata Mondiale della Terra, celebrata il 22 aprile di ogni anno, rappresenta un momento di riflessione e di azione concreta per promuovere la salvaguardia del nostro pianeta. Questa giornata, indetta dalle Nazioni Unite il 22 aprile 1970, è giunta quest’anno alla sua 53ª edizione, dimostrando quanto sia importante mantenere viva l’attenzione sulle questioni ambientali… Continua a leggere Earth Day 2023
Monte Porzio Catone, Italia – Il pittoresco centro storico di Monte Porzio Catone si prepara a vestirsi di verde e fiori con la ventiseiesima edizione della mostra “Orchidee dal Mondo”. Nata nel 1996 dall’ispirazione di un appassionato concittadino, questa mostra è diventata un evento di rilievo assoluto nel panorama delle iniziative dei Castelli Romani e… Continua a leggere “Orchidee dal Mondo”: La Bellezza Floreale a Monte Porzio Catone
I Monti Prenestini, situati nella bellezza incontaminata del territorio italiano, si preparano a una festa di colori e profumi con l’arrivo della primavera. La vista del verde che ricopre questa vasta area è affiancata solo dalle splendide macchie gialle create dalle ginestre in fiore. Ma c’è un altro segreto nascosto tra queste montagne – l’incredibile… Continua a leggere Monti Prenestini: Alla Scoperta del Fascino delle Orchidee in Primavera
La collaborazione tra l’ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) e il Parco dei Castelli Romani per celebrare la Giornata mondiale dell’Acqua con il tema “Accelerare il cambiamento” è un’iniziativa lodevole e cruciale per affrontare le sfide globali legate alla gestione sostenibile dell’acqua. La Giornata mondiale dell’Acqua, istituita dalle… Continua a leggere ENEA e Parco dei Castelli Romani insieme per la Giornata mondiale dell’Acqua.
La Camelia è davvero una pianta ornamentale affascinante, e sembra che si sia adattata perfettamente al terreno vulcanico dei Castelli Romani, rendendo Velletri famosa per la sua bellezza e la sua cultura legata a questa pianta. La Festa delle Camelie a Velletri, che si tiene ogni anno a marzo, sembra essere diventata un evento di… Continua a leggere La Camelia
Esplorando il Territorio dei Castelli Romani: Il Programma “Cose Mai Viste” 2023 Il Parco dei Castelli Romani ha lanciato ufficialmente l’avviso per raccogliere proposte dalle associazioni locali in vista dell’edizione 2023 del programma “Cose Mai Viste”. Questo eccezionale programma di promozione territoriale, che si svolgerà da giugno a novembre, rappresenta un’iniziativa di collaborazione tra il… Continua a leggere Cose Mai Viste 2023
Il prezzo della libertà: Convivenza con la fauna selvatica, una scelta consapevole e possibile Nel mese di gennaio, la tragica morte dell’orso Carrito, investito poco al di fuori dei confini del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, ha riportato nuovamente l’attenzione sulla convivenza tra l’uomo e la fauna selvatica in ambienti fortemente antropizzati. La presenza… Continua a leggere Il prezzo della libertà