Autore: Direzione Almalogic


  • Roma Capitale celebra i 150 anni del Rione Esquilino

    Roma celebra i 150 anni del Rione Esquilino: un programma ricco di cultura, inclusione e storia Roma Capitale ha scelto di onorare i 150 anni del Rione Esquilino con un vasto programma di iniziative culturali, musicali e cinematografiche che si protrarranno fino alla fine dell’anno. Le celebrazioni, promosse dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina e dalla Commissione…

  • La tragica storia dei due romani a bordo del Titanic

    A Roma, passeggiando per le vie del centro, è facile imbattersi in targhe commemorative affisse sui muri di antichi palazzi. Raccontano storie di persone e avvenimenti che, pur spesso poco noti, hanno lasciato un segno nella memoria collettiva della città. Una di queste targhe, collocata all’esterno della Casa del Cinema a Villa Borghese, è particolarmente…

  • COUSCOUS UNPLUGGED 2024

    Il Couscous Unplugged – III Edizione è un minifestival musicale che si svolgerà  dal 28 al 31 agosto 2024 in via Casal del Marmo 216, nella periferia nord-ovest di Roma. Questo evento gratuito ha come obiettivo principale l’inclusione sociale, la promozione della musica come strumento di aggregazione e la valorizzazione delle periferie romane, spesso trascurate…

  • Ferragosto 2024 a Roma: oltre 22mila visitatori al Colosseo e un boom di turismo internazionale

    Anche quest’anno il Ferragosto ha portato a Roma una grande affluenza di turisti, con il Colosseo in testa tra i monumenti più visitati. Oltre 22.000 persone hanno varcato le soglie dell’Anfiteatro Flavio il 15 agosto, confermando il suo status di simbolo dell’Italia nel mondo. Il parco archeologico del Colosseo, che include Foro Romano e Palatino,…

  • Roma: Pranzo di Ferragosto per 3000 persone rimaste sole in città

    Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, Roma Capitale rinnova un’importante iniziativa di solidarietà e inclusione: il pranzo di Ferragosto dedicato a chi è rimasto solo in città. In un periodo dell’anno in cui molti lasciano la capitale per le vacanze, l’amministrazione comunale, in collaborazione con numerosi enti e associazioni locali, ha organizzato un evento capillare…

  • Musei e siti archeologici aperti a Ferragosto

    Il 15 agosto a Roma, molti musei e siti archeologici saranno aperti al pubblico con orari e tariffe ordinarie. Ecco un elenco dei luoghi che potrai visitare: Musei Civici Altri Musei Aree Archeologiche Planetario Per i possessori della Roma MIC Card l’ingresso è gratuito in molti di questi luoghi, mentre per altri è previsto un…

  • Riaperto il Giardino del Lago a Villa Borghese

    Il Giardino del Lago, uno degli angoli più suggestivi e amati di Villa Borghese, ha riaperto le sue porte al pubblico dopo un lungo e accurato intervento di riqualificazione. La Direzione del Verde del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale ha concluso i lavori, riportando a nuova vita uno dei giardini più iconici della storica…

  • 🚇 Metro A: bus sostitutivi tra Termini e Battistini dal 10 al 25 agosto!

    Grandi novità per chi utilizza la Metro A di Roma! Dal 10 al 25 agosto, la tratta tra Termini e Battistini sarà sospesa per consentire importanti lavori di manutenzione. Durante questo periodo, i treni saranno sostituiti da bus navetta denominati MA6, mentre la circolazione tra Termini e Anagnina rimarrà regolare. 🚌 🔧 Perché questi lavori?…

  • La notte di San Lorenzo a Roma World: una magica caccia alle stelle

    Il 10 agosto 2024, Roma World si prepara ad accogliere una delle notti più magiche dell’anno: la Notte di San Lorenzo. Questo evento, dedicato all’osservazione dello sciame meteorico delle Perseidi, promette un’esperienza unica tra storia, natura e astronomia. Dove: Roma World Via Irina Alberti Quando: 10 agosto 2024 (Orario non disponibile) Prezzo: Non disponibile Programma…

  • Gregorio Paltrinieri: argento a Parigi, leggenda delle Piscine

    Gregorio Paltrinieri è eterno. Il nuotatore carpigiano ha compiuto un’altra impresa straordinaria, conquistando la medaglia d’argento nei 1500 metri stile libero alle Olimpiadi di Parigi con un tempo di 14’34″55. Il portacolori delle Fiamme Oro si è dovuto arrendere soltanto all’americano Bobby Finke, che ha stampato il record del mondo nuotando in 14’30″67. Per Paltrinieri…